Il blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. L’autore si riserva pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.
L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
L’autore infine si riserva a propria discrezione, ed in qualsiasi momento, il diritto di modificare queste condizioni di utilizzo ed interrompere la disponibilità del blog in qualsiasi momento e senza preavviso.
Ogni lettore è tenuto a verificare periodicamente queste condizioni per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del blog.
In ogni caso l’utilizzo delblog e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.
Se individui su Art for cuozzis un qualsivoglia contenuto che ritieni illecito, inappropriato, offensivo o volgare sei invitato a segnalarlo tempestivamente mandando una mail, facendo un uso responsabile della facoltà di segnalazione ed evitando eccessi o abusi.
Art for cuozzis non risponde di eventuali danni derivanti dall’uso o dal funzionamento del blog, salvo i casi di dolo o colpa grave.
Il materiale reperito in rete è stato in buona fede ritenuto di pubblico dominio. Alcuni testi citati o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.
Il resto del materiale è di proprietà dell’autore del blog ed è coperto da copyright. Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale (su stampa o in digitale) senza il consenso esplicito dell’autore.
Art for cuozzis è inoltre è protetto dalle norme vigenti nell’ordinamento italiano circa la protezione del diritto d’autore, con particolare riferimento alla legge 22 aprile 1941, n. 633.
Art for cuozzis utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell’utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell’utente.
I cookies vengono assegnati all’utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web del dominio che li ha inviati. È utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall’utente e che non sono progettati per “impossessarsi” del disco fisso dell’utente e trasmettere illegalmente dati personali sull’utente o sul suo sistema.
Questo sito usa i cookies solamente con lo scopo di semplificare o agevolare la vostra navigazione sul sito.
Per pubblicare gli annunci pubblicitari testuali sul sito viene utilizzato il sistema AdSense di Google™, la quale è un’azienda pubblicitaria indipendente da questo sito.
Google può utilizzare i dati sulle visite degli utenti di questoblog e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarli. I dati non includono nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono.
Se si desiderano ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l’utilizzo di tali dati da parte di Google, è possibile visitare la pagina “Centro sulla Privacy di Google“.
I dati personali da te comunicati al momento dell’inserimento di un commento sul sito saranno utilizzati da Art for cuozzis esclusivamente al fine di svolgere le operazioni da te richieste, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti trattamento dei dati personali.
Solo con il tuo consenso, poi, potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche mirate, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali.
Il blog inoltre raccoglie informazioni tecniche relative all’hardware e al software utilizzati dai visitatori: lo fa autonomamente, attraverso l’ausilio di strumenti per l’analisi dei file di collegamento.
Tali informazioni non forniscono dati personali del lettore, ma solo dati di carattere tecnico/informatico che sono raccolti ed utilizzati in maniera aggregata ed anonima al solo scopo di migliorare la qualità del servizio e fornire statistiche concernenti l’uso del blog.
Su Art for cuozzis sono benvenuti i commenti di tutti i lettori, anche quando essi sono critici, in disaccordo e aperta in contestazione, a patto che:
- essi siano originali, e nella piena e libera disponibilità dell’utente;
- il loro contenuto non abbia carattere osceno, violento, diffamatorio, blasfemo, raccapricciante o idoneo a turbare i minori;
- sia rispettoso dei diritti di eventuali terzi o di disposizioni di legge.
Inoltre, ti invito a leggere e seguire le prossime semplici e basilari regole di buon senso e civiltà. Non sono ammessi commenti:
- non attinenti all’argomento del post;
- ripetitivi o privi di significato;
- esplicitamente o sterilmente provocatori;
- a sfondo pubblicitario;
- a sfondo pornografico o osceno;
- con linguaggio offensivo, blasfemo o contenente turpiloquio;
- discriminatori (ai sensi dell’art. 3 della Costituzione Italiana);
- in generale lesivi delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, violazioni di copyright, ecc.);
- minacciosi o violenti;
- in generale lesivi di diritti di terzi.
Quanto appena detto vale anche per le singole Id Utente e in generale per ogni contenuto immesso dagli utenti di Art for cuozzis.
Art for cuozzis ricorda che utilizzare mail di terzi per inserire commenti è un reato previsto dal codice penale (art. 494, sostituzione di persona: per approfondire vedi qui).
Tutti questi comportamenti portano alla rimozione immediata dei contenuti testé descritti.
Art for cuozzis si riserva di comunicare inoltre gli estremi degli autori dei commenti all’autorità giudiziaria dietro semplice richiesta.
Accedendo al blog e ai relativi servizi, il lettore si obbliga a non utilizzare il sito per:
- perseguire scopi illegali;
- interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del sito stesso;
- trasmettere o collocare virus o simili;
- violare i diritti di persone fisiche o giuridiche (compresi i diritti di copyright o riservatezza);
- trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto dell’editore.
Il mancato rispetto di queste regole comporta la violazione di queste condizioni generali di utilizzo e può comportare conseguenze pratiche (la rimozione immediata dei contenuti inseriti) e/o giudiziarie.
Sei pienamente responsabile per ogni azione intrapresa su Art for cuozzis, sia direttamente sia attraverso terzi da te autorizzati; nel caso tu sia minore di 18 anni in tua vece sono penalmente e civilmente responsabili i tuoi rappresentanti legali, ossia i tuoi genitori.
Queste regole sono di garanzia tanto per te quanto per noi: se le leggi con attenzione, vedrai che non vietano nulla di particolare, ma impongono al resto degli utenti di trattare te e me con la civiltà e l’educazione che meriti.
Ti do il benvenuto, e ti auguro di passare del tempo piacevole leggendo i miei post.