Saturnali, tombola e capitone

pompeii_-_osteria_della_via_di_mercurio_-_dice_players

Quann’ ven’ Natale stamm’ tutt’ elettrizzat’, esaurit’ a correre annanz’ e aret’ pe’ fa’ ‘e regali, accatta’ ‘o capiton’, ‘e trick – track  e nun verimm’ ll’ora ‘e ce assetta’ a tavola a magna’ ‘o spavettiell’ co’ e vongol’ e ‘a frittura ‘e calamar’. ‘E piccirill’ hanna dicer’ ‘a poesia, ‘o zio s’adda ‘mbriaca’ e ‘a nonna aropp’ magnat’ caccia’ ‘a tumbulell’. 

Scene che vann’ annanz’ ogni anno, puntualmente.

E da nu cuofan’ ‘e tiemp’, a livell’ che pure gli antichi romani festeggiavano ‘sta jurnat’ ca se chiammav’ però festa rô Sol Invictus pecché chillu juorn’, ‘o 25 dicembre, nasceva Mithra  nu ddij ca se purtava assaje a chilli tiemp’ e che comm’ a Gesù  era ‘o sole che illuminava e scarfav’ e cor’ ‘e tutta l’umanità.

‘O Sol invictus quindi è ‘o sol’ ca nun mor’ ma s’arripiglia addiventann’ cchiù ffort’ ‘e primm’! È chiesta ‘a jurnat’, infatti, ca ‘o sol’ sta cchiù luntan’ rȃ terr’, comm’ si stess’ murenn’ e ‘a notte è cchiù long’ rȏ juorn’ tanto che è ‘a jurnat’ cchiù cort’ ‘e ll’ann’. Continua a leggere “Saturnali, tombola e capitone”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: